Libri in evidenza
ESTATE
di Edith Wharton
editore: Lanfranchi
pagine: 234
Nella vasta e multiforme produzione della statunitense Edith Wharton (1862-1937), prima donna insignita del Premio Pulitzer per il suo l’Età dell’innocenza (1920), il breve romanzo "Estate" è tra i preferiti dell’autrice stessa e si scontrò, al suo apparire nel 1917, con lo scalpore suscitato dai temi che ne intessono la trama, considerati scabrosi e provocatori per i contemporanei, tanto che il romanzo subì una sorta di oscuramento fino alla sua riscoperta negli anni Sessanta.
Visioni
Scritti sull'arte
di Federico Ferrari
editore: Lanfranchi
pagine: 207
Compito della critica è farsi visione. Guardare significa riconoscere l'istante in cui è necessario chiudere gli occhi, il momento in cui dobbiamo lasciare calare l'oscurità affinché l'immagine diventi immaginazione.
Il senso del mondo
di Jean-Luc Nancy
editore: Lanfranchi
pagine: 257
Qual è il senso di questo nostro mondo? Che senso ha la mondializzazione del mondo? Esiste ancora il bisogno di una donazione di senso?
Diecimila foglie vaganti nell'aria
di Yone Noguchi
editore: Lanfranchi
pagine: 118
"Immagina che le stelle / Cadano in frantumi / Il loro suono sarà mai / Simile al mio canto d'amore?"
L'oblio della filosofia
di Jean-Luc Nancy
editore: Lanfranchi
pagine: 119
Si dice che il nostro tempo avrebbe dimenticato la vera filosofia e i suoi doveri. Affinché la questione non sia illusoria non serve però ritornare alle determinazioni del senso ricavate dal passato (ai Valori..). Esiste una questione del senso: ma essa è davanti a noi.
L'inumano
di J. François Lyotard
editore: Lanfranchi
pagine: 260
La tecno-scienza pensa che tutto debba essere calcolato, normato, prefigurato. Filosofia è pensare a ciò che sfugge alle previsioni. Che può essere dirompente. Ma anche riaprire la storia.
Aporie dell'amore
di Marcus Steinweig
editore: Lanfranchi
pagine: 161
L'altro è diverso, questa è la prima verità cui il soggetto che ama tenta faticosamente di corrispondere. Ed ecco perché la maggioranza delle passioni - narcisisitiche - ha un carattere illusorio.