Il senso del mondo è un libro importante, probabilmente il più importante di Jean-Luc Nancy, considerato da molti “il filosofo più originale ed interessante della sua generazione” (Il Manifesto). Questo volume raccoglie infatti le fila di tutta la sua produzione precedente per rileggerla alla luce di quella condizione esistenziale, tipica del nostro tempo, che è la mondialità. Qual è il senso di questo nostro mondo? Che senso ha la mondializzazione del mondo? Esiste ancora il bisogno di una donazione di senso? O non è forse in noi, in ognuno di noi, che, ogni volta di nuovo, tutta la questione del senso è rimessa in gioco? E allora, come stare in questo mondo? Come praticare la politica, l’economia, l’arte, la psicanalisi, la musica?
E come guardare ai nostri sensi, al nostro desiderio e alla nostra sofferenza? Questo libro esemplare, arricchito per l’edizione italiana da uno scritto inedito, si espone alla singolarità di queste domande, nella quali si configura il senso del mondo.
Il senso del mondo
autore: Jean-Luc Nancy
Qual è il senso di questo nostro mondo? Che senso ha la mondializzazione del mondo? Esiste ancora il bisogno di una donazione di senso?
Formato |
![]() |
Temi | Filosofia |
Collana | Tessitori contemporanei |
Pagine | 257 |
Pubblicazione | 01/1997 |
ISBN/EAN | 9788836300655 |