Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Hakim Bey

Hakim Bey
autore
Lanfranchi
Hakim Bey è lo pseudonimo che Peter Lamborn Wilson (New York, 1945) ha assunto molti anni or sono e che appare e scompare nella sua vasta produzione. E' un filosofo, anarchico, saggista e poeta, conosciuto principalmente come primo propositore del concetto delle Zone Temporaneamente Autonome (TAZ), ovvero la creazione di spazi autogestiti temporanei allo scopo di eludere il controllo delle istituzioni. E' un personaggio controverso, anche nello stesso ambiente anarchico: alcuni anarchici sociali giudicano le sue idee vicino all'anarco - individulismo, per via del suo atteggiamento apolitico, la sua concentrazione sui piccoli gruppi e la scarsa attenzione al cambiamento sociale complessivo;  altri anarchici atei e materialisti disapprovano le sue tendenze al misticismo. Eppure la sua opera letteraria, se non altro per aver aperto nuovi dibattiti teorici, è tenuta in una certa considerazione. Trai suoi libri più noti tradotti in italiano: T.A.Z. Zone Temporaneamente Autonome; Millenium; Le repubbliche dei pirati; Il giardino dei cannibali, ai quali si aggiunge, appunto, Immediatismo.

Titoli dell'autore

Immediatismo

Caos, desiderio e civiltà

di Hakim Bey

editore: Lanfranchi

pagine: 90

Cosa significa Immediatismo? Significa rendere l' esperienza e la comunicazione con gli altri il meno mediata possibile, perché la mediazione finisce per favorire la dimensione utilitaristica ed economica.
18,00
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.