David Herbert Lawrence
Titoli dell'autore
Ritratti di donna
Cinque Racconti
di David Herbert Lawrence
editore: Lanfranchi
pagine: 128
Dopo i volumi di Virginia Woolf e Katherine Mansfield, con la pubblicazione di questi cinque racconti di D.H. Lawrence (1885-1930) si completa la triade dedicata a tre degli assoluti protagonisti del modernismo inglese, legati non solo da vicende personali, ma anche, e soprattutto, da un rapporto di reciproche influenze letterarie e stilistiche, intriso di profonda ammirazione e immancabili rivalità.
Se le voci di Virginia Woolf e Katherine Mansfield risuonano, in forma autobiografica, dall’interno di un universo femminile indagato - con sensibilità e personalità spesso antitetiche - nella sua genesi e nel suo divenire, quella di Lawrence è la voce di un’alterità che tenta, con sguardo disincantato e spesso provocatorio, di restituire la complessità di un mondo dal cui insondabile mistero è profondamente affascinato (nonché, in ultima analisi, irrimediabilmente escluso).
In questi “Ritratti di donna” Lawrence riesce a cogliere, con straordinaria sensibilità psicologica, la gamma di sfumature di cui si compongono queste esistenze, in bilico tra la sottomissione e la volontà di rivolta nei confronti di un universo maschile del quale sono, al tempo stesso, vittime e carnefici.