Approfondimenti
L'immediatismo può rendere la vita meno agra?
Nei primissimi anni ’60 Luciano Bianciardi, agli albori del miracolo economico, aveva previsto che ogni nostra esperienza sarebbe stata permeata da una dimensione utilitaristica. Hakim Bey, sul finire degli anni ’70, proponeva di vivere le nostre esperienze senza la mediazione di media e deviceal fine di ridurre la sopracitata dimensione utilitaristica e la sensazione –profonda – di disumanizzazione. Perché, anche nell’era del web, il pensiero dei due autori è attualissimo.
scritto da Rosanna Savoldelli
Continua >