Può sempre accadere che, nel corso di un'esistenza fortunata e insieme spensierata, un ingranaggio si inceppi, travolgendo le speranze e le certezze di cui beneficiava quella stessa esistenza, fino ad assumere i contorni di una vicenda intricata e le sequenze inquietanti di un giallo. Sarà un famoso dipinto che ha per titolo, appunto, "Il sonno del gentiluomo", a indurre il protagonista a meditare sugli errori compiuti, sui tragici eventi che ne sono seguiti, sulle conseguenze che lo attendono, poiché proprio quel dipinto - visionaria proiezione del suo immaginario - finirà per risvegliare in lui, grazie all'incisiva e folgorante magia di cui l'arte è capace, i momenti nodali del proprio destino.
Il sonno del gentiluomo

autore: Fiora Vincenti
Può sempre accadere che, nel corso di un'esistenza fortunata e spensierata, un ingranaggio si inceppi, travolgendo le speranze e le certezze di cui beneficiava l'esistenza stessa, fino ad assumere i contorni di una vicenda intricata e le sequenze di un giallo.
Formato |
![]() |
Temi | Narrativa |
Collana | Incanti |
Pagine | 146 |
Pubblicazione | 10/1992 |
ISBN/EAN | 9788836300341 |